Sanremo 2025: Un’esperienza tra luci, musica e… qualche sorpresa!
“Quest’anno ho avuto l’opportunità di vivere da vicino l’atmosfera magica del Festival di Sanremo, non come spettatore, ma come fotografo. Un’esperienza intensa e ricca di emozioni, che mi ha permesso di immergermi in un mondo fatto di colori, musica e personaggi decisamente… particolari.
Devo ammettere che, pur essendo un appassionato di musica, non avevo mai avuto modo di interagire così da vicino con il mondo dei cantanti, soprattutto quelli emergenti. Sanremo mi ha aperto una finestra su una realtà a volte distante dal mio modo di essere, ma non per questo meno affascinante.
Ho avuto l’occasione di scattare fotografie a molti artisti, cercando di catturare l’essenza delle loro performance e delle loro emozioni. È stato un lavoro impegnativo, ma allo stesso tempo stimolante, che mi ha permesso di mettere alla prova le mie capacità e di sperimentare nuove tecniche.
Sanremo è un evento unico nel suo genere, un mix di tradizione e innovazione, di talento e spettacolo. Un’esperienza che mi ha arricchito professionalmente e umanamente, e che porterò sempre con me.
- Il mondo dei giovani artisti: Ho notato una grande energia e voglia di emergere, ma anche una certa fragilità e insicurezza. Un mondo in cui l’immagine e l’apparenza sembrano avere un ruolo predominante.
- La magia del Festival: Nonostante le mie riserve, devo ammettere che Sanremo ha un’atmosfera magica, capace di coinvolgere e appassionare persone di tutte le età.
- La bellezza della musica: La musica è un linguaggio universale, capace di unire e emozionare. A Sanremo ho avuto la conferma di quanto sia importante nella vita di ognuno di noi.
Spero che questo post vi sia piaciuto. Se avete domande o curiosità, non esitate a lasciare un commento!”
Potrebbe interessarvi qualche altro articolo del mio blog che trovi qui
#sanremo2025