LE ORIGINI DELLA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO

Le origini della fotografia di matrimonio, sembrano risalire al 1839. E’ l’anno in cui, grazie agli esperimenti di Henry Fox Talbot, si può identificare la nascita del negativo (calotipo nello specifico). Con esso, la possibilità di replicare all’infinito quell’istante di luce che su di esso veniva fissato.

Sembra che quella fu la prima fotografia di matrimonio.

L’anno dopo, le nozze della regina Vittoria con Alberto di Sassonia vengono immortalate in una foto che, secondo molti, segna la nascita della “fotografia di matrimonio”.
Un evento del 1840.

Sei interessata a saperne di più? non esitare a contattarmi.

https://www.dandreavito.it/

https://it.wikipedia.org/wiki/Fotografia

Un album fatto bene, è sicuramente un contenitore di ricordi che negli anni acquisterà sempre piu valore.

Le origini della fotografia di matrimonio risalgono al 1839, e diventano negli anni sempre più appartenenti alla nostra cultura. Per questo motivo è giusto che il professionista si dedichi alla realizzazione delle stesse con immensa conoscenza, professionalità e dedizione.

Il mio obbiettivo è da sempre stato quello di raggiungere tutte le aspettative degli sposi. Rendendoli felici del lavoro che ho svolto, divento il loro punto di riferimento ogni volta che ne avranno bisogno.

Gli innumerevoli corsi di perfezionamento mi aiutano a far si che questo obbiettivo sia sempre più facilmente raggiungibile. Ogni mio lavoro parte sempre dalla scrittura di uno storytelling con la coppia. E’ secondo me il passo decisivo perchè la festa sia scorrevole e la documentazione della stessa sia completa.

Lascia un commento