Ops! Un Brufolo “il fotoritocco”

Il fotoritocco in una foto

Ho deciso di scrivere questo articolo sul fotoritocco,  perchè ancora una volta, ieri, un’altra sposa non trovava le parole per descrivermi ciò che la stava tormentando.

Con molta eleganza e delicatezza provava a chiedermi quale fosse la soluzione alla comparsa improvvisa di un brufolo o ad una eccessiva presenza di pori sulla pelle. Come sempre ho provato a risolvere il problema, e dopo averle dato la mia soluzione, avrei voluto farvi vedere come è cambiata la sua espressione sembrava rinata:-). Ricordate che, essere serene il giorno del matrimonio è il trucco fondamentale per risultare fotogeniche.

Siccome con la sposa di ieri questo discorso ha avuto davvero un successo inaspettato, voglio riproporvelo in questo articolo. “il Fotoritocco della pelle”

Vi allego un video che mostra come lavoro una foto con questo particolare. Userò una tecnica chiamata “soft skin” . E’ l’effetto più usato ultimamente su instagram, quell’effetto che, usato come vedo, è assolutamente distruttivo, perchè anzichè ammorbidire le alte e basse luci sulla pelle, ne cancella ogni forma riducendo il viso ad un piattume. E’ vero però che, le occhiaia, i pori vistosi e i brufoli, in questo modo vanno via :-), ma è vero anche che non vi resta più nulla. Quando si lavora con le frequenze della pelle quindi quando si effettua un fotoritocco bisogna essere molto meticolosi, molto delicati e anche li, avere molto gusto, ricalcare alcune ombre, segni del viso serve a ricalcare la nostra espressività, e grazie ad essi resta unica.

 Come sempre chiedo un Vostro parere, 

un commento, apriamo un dibattito, sono sicuro che sarà utile per me e per te, o se vuoi scrivimi in privato. info@dandreavito.it Ciao ci ritroviamo a breve con un altro articolo, ma ne frattempo puoi visitare il blog per leggere altre idee e consigli.

 a presto Vito D’Andrea.il Fotoritocco

Lascia un commento