Scrivo questo articolo perché sempre più spesso, in un servizio fotografico di matrimonio, mi viene chiesto di trasformare una foto da colore a bianco e nero. Ho provato molte volte a spiegare che, non è solo perché avendo a disposizione la tecnologia, bisogna abusarne.
Prima di scattare una foto c’è un ragionamento da fare. Un bravo fotografo, con tanta esperienza, accorcia i tempi di questo ragionamento, proprio perché ha tanta esperienza, ma non si esime dal farlo. Oggi la foto a colori è la realtà, la quotidianità.
Proprio per questo motivo, in molte situazioni in cui vedo la necessità di uno stile diverso, che non rispecchi troppo la realtà, penso e scatto la fotografia sapendo di usarla in bianco e nero. Il bianco e nero risulta, più evocativo proprio perché sottrae il colore che è il primo dato visivo.
È come la precisione per un pittore impressionista che si dovesse trovare a dipingere il mare. Non troverete un mare fatto di pennellate precise, ma una realtà molto piu ricca di atmosfera.
La foto si pensa in bianco e nero, quindi la si scatta e la si sviluppa in tal senso. Le forme devono emergere maggiormente, e questo avviene grazie ai passaggi chiaroscurali attraverso toni di grigio. La tridimensionalità è molto più evidente, e si notano i volumi molto più netti.

Nella foto precedente si può notare come le ombre, grigie o nere, assumono la stessa importanza dei soggetti che le producono e diventano parte fondamentale della composizione molto più che nella foto a colori.

Le silhouette si stagliano in modo netto e assumono una forte espressività.

E composizioni essenziali e minimaliste risultano comunque piene e complete.
Oggi, si può scattare a colori e convertire in b/n in un secondo momento. Occorre, però, sviluppare il file in post-produzione. Lavorando con programmi di post-produzione fotografica (Photoshop ad esempio) è fondamentale bilanciare le tonalità e migliorare il contrasto.
Educare lo sguardo è lo scopo fondamentale, e fotografare può diventare un modo per farlo!
Il mio desiderio più grande e spiegartelo di persona, scrivimi proverò a chiarirti tutti i dubbi.